Assistenza difensiva in processi penali

L’avv. Campanella fornisce ampia assistenza difensiva a coloro che sono indagati o imputati in procedimenti penali, per i reati previsti dal codice penale o per ipotesi di reato stabilite dalla legislazione speciale (legge stupefacenti, norme tributarie, leggi di pubblica sicurezza, violazioni del Codice della Strada). Assistenza specifica è dedicata agli indagati o imputati detenuti, anche mediante presentazione di istanze di revoca o modifica della misura cautelare in atto.

Lo studio si occupa inoltre della criminalità informatica e assiste indagati e imputati per tali reati, avvalendosi della collaborazione di esperti in materia.

Si assistono, infine, i minorenni imputati in procedimenti penali, secondo le norme specifiche previste nel processo avanti il Tribunale per i Minorenni.

Esecuzione penale

Si presta assistenza legale anche al termine del procedimento penale, nella fase dell’esecuzione della pena. L’attività prevede la valutazione della posizione con la predisposizione delle più opportune istanze di misure alternative alla detenzione e di assistenza per tutta la durata della pena nelle richieste liberazione anticipata, di permessi premio, benefici di legge.

Si fornisce assistenza nella presentazione di istanze di remissione del debito per le spese di procedimento e di mantenimento in carcere; di estinzione della pena pecuniaria; di riabilitazione.

Reati tributari

Lo studio assiste coloro che sono indagati o imputati per reati tributari collegati allo svolgimento di incarichi societari, ex D.P.R. 74/2000 (Omesso versamento iva; omesso versamento di ritenute previdenziali; occultamento di documenti contabili; ecc.). A tal fine si presta la più ampia difesa dalla fase di indagini, con redazione di memorie difensive, alla fase processuale, anche avvalendosi della collaborazione di esperti commercialisti.

Provvedimenti di sospensione o revoca della patente di guida conseguenti a condanne

Si fornisce assistenza nelle procedure amministrative di revoca o sospensione della patente di guida, collegate a procedimenti penali (fra questi, i reati di guida sotto l’influenza dell’acool o in stato di alterazione per uso di sostanze stupefacenti, o di omicidio stradale).